• cagliari @ federconsumatorisardegna.it

Immagine rappresentativa dello Spid

SPID Sistema pubblico identità digitale

Lo SPID rappresenta una porta d’accesso veloce e sicura al mondo digitale, utile per semplificare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.

Attività in programma

Settembre

Destinatari

Over 65 e under 18

Tags

digitalmentis, ats federconsumatorisardegna

Nell’era digitale, l’accesso ai servizi pubblici e privati avviene sempre più spesso online. Per semplificare questo processo e renderlo accessibile a tutti, è stato introdotto lo SPID — il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Si tratta di un’identità unica che permette a cittadini e imprese di accedere in modo sicuro a una vasta gamma di servizi, sia pubblici che privati, utilizzando un’unica coppia di credenziali.

Con lo SPID si possono svolgere comodamente da casa numerose operazioni: dal consultare la propria posizione INPS, al pagare tasse, accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico, richiedere bonus o iscrivere i figli a scuola. Il suo obiettivo è ridurre la burocrazia e favorire l’inclusione digitale, offrendo uno strumento semplice, sicuro e riconosciuto.

Tutti i cittadini maggiorenni possono richiederlo: basta avere un documento valido, codice fiscale, email e cellulare. Anche chi vive all’estero può ottenere lo SPID, così come aziende e professionisti per scopi lavorativi.

Molti confondono SPID con CIE (Carta d’Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi), che pure permettono l’accesso a servizi digitali. La differenza principale sta nella modalità d’uso. Lo SPID è il più semplice: si attiva online e non richiede supporti fisici. La CIE, invece, è una carta dotata di chip che richiede l’uso di lettori o app NFC. La CNS è una smart card o chiavetta USB, ormai meno diffusa, che richiede strumenti specifici.

In sintesi, lo SPID rappresenta una porta d’accesso veloce e sicura al mondo digitale, utile per semplificare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.

ATS Federconsumatori Sardegna



Logo Federconsumatori rappresentato da una freccia composta da quattro triangoli di colore rosso arancione blu e celeste

 

 Federconsumatori Sardegna è una associazione senza scopo di lucro che si pone come obiettivo la difesa dei diritti dei Consumatori e degli Utenti.

 

   Telefono:   +39 070 279 7270

   Indirizzo:  Viale Monastir, 15 1° piano C.A.P. 09122 Cagliari

   Email:  cagliari @ federconsumatorisardegna.it

   Codice fiscale:  92 111 630 924

   Statuto:  Federconsumatori Sardegna Aps

Trasparenza