Federconsumatori della Sardegna è una associazione senza scopo di lucro che si pone come obiettivo la difesa dei diritti dei Consumatori e degli Utenti.
Abbiamo 31 sportelli attivi e possiamo dire con orgoglio di essere riusciti a coprire l'intero territorio regionale. Nelle nostre sedi, negli ultimi tre anni, sono stati registrati oltre 6.000 contatti, 2.600 i messaggi mail ricevuti, circa 3.800 le pratiche attivate, delle quali moltissime concluse attraverso protocolli di conciliazione convenzionata con le maggiori società operanti nel territorio.
Abbiamo presentato progetti, organizzato e partecipato a convegni, intrapreso un cammino di costante crescita che, siamo certi, potrà portarci molto lontano. Siamo presenti, costantemente, nella Stampa e rappresentiamo, senza dubbio alcuno, una voce autorevole nel panorama consumeristico regionale e, più in generale, nella Società Civile sarda. La socializzazione di problematiche ed esperienze, attraverso la comunicazione, l’informazione, la divulgazione, ci permettono di contribuire al raggiungimento di un importante obiettivo: rendere tutti i cittadini, con idonei strumenti, in grado di autodeterminarsi in modo consapevole nelle proprie scelte.
Un più adeguato livello di conoscenza rende il consumatore soggetto attore nell’ambito del Mercato e sempre meno soggetto passivo nel “target” in cui spesso viene relegato. Nella realtà sarda , sempre più spesso , ci troviamo a rappresentare un punto di riferimento importante per i cittadini –consumatori ed un interlocutore privilegiato per le Amministrazioni pubbliche. Abbiamo iniziato la nostra esperienza da pochi anni, riuscendo, comunque, a raggiungere il primato nel numero di sportelli aperti sul territorio regionale. Siamo presenti, con l’impegno dei nostri operatori, in tutte le province sarde fornendo quotidianamente un servizio di utilità assoluta che, ci auguriamo, possa crescere ancora. L’obiettivo che ci poniamo è quello di costituire una rete capillare che possa garantire la presenza dei nostri servizi in tutte le aree geografiche della regione
La Federconsumatori vede come interessi prioritari dei consumatori/utenti:
- il diritto alla tutela della salute
- il diritto alla sicurezza ed alla qualità dei prodotti e dei servizi
- il diritto ad un’adeguata informazione e ad una corretta pubblicità
- il diritto all’educazione al consumo
- il diritto alla correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali concernenti beni e servizi
- il diritto alla promozione e alla sviluppo dell’associazionismo libero, volontario e democratico tra consumatori/utenti
- il diritto all’erogazione di servizi pubblici secondo standard di qualità ed efficienza
Possono accedere agli sportelli e alle sedi dell'associazione tutti i consumatori indistintamente. I servizi di informazione, consulenza ed assistenza sono espletati da esperti qualificati.
Gli operatori degli sportelli svolgono soprattutto un'attività di informazione dei consumatori, dei loro diritti, delle leggi vigenti e delle azioni da intraprendere per risolvere i loro problemi.
Il consumatore che lo desideri può associarsi alla Federconsumatori ed usufruire del relativo servizio di sportello versando una quota fissa annua. Il cittadino che telefona o si reca presso l'associazione riceve, gratuitamente dagli operatori di sportello, l'informazione richiesta.
Per le situazioni più complesse l'Associazione dispone di un pool di Avvocati civilisti e penalisti, e di professionisti in grado di offrire consulenze specifiche. Per accedere al servizio legale o alle consulenze specifiche è necessario associarsi.