In Italia il settore vinicolo è uno dei più colpiti dai danni della contraffazione. E se in...
La contraffazione e il commercio di prodotti non conformi a leggi e normative interne ed europee...
Il governo ha emanato un decreto legge per prorogare la sospensione delle cartelle esattoriali,...
Gli integratori non sono farmaci, ma alimenti; non possono contenere sostanze farmacologicamente...
Spesso sentiamo parlare del problema della contraffazione relativamente ai beni di consumo ma non...
Ferconsumatori della Sardegna è una associazione senza scopo di lucro che si pone come obiettivo la difesa dei diritti dei Consumatori e degli Utenti. Abbiamo 31 sportelli attivi e possiamo dire con orgoglio di essere riusciti a coprire l'intero territorio regionale. Nelle nostre sedi, negli ultimi tre anni, sono stati registrati oltre 6.000 contatti, 2.600 i messaggi mail ricevuti, circa 3.800 le pratiche attivate, delle quali moltissime concluse attraverso protocolli di conciliazione convenzionata con le maggiori società operanti nel territorio.
Ricevi informazioni
I tuoi diritti, le leggi vigenti e le azioni da intraprendere per risolvere i problemi
Ricevi consulenza
Consulenza ed assistenza espletata da esperti qualificati.
Ricevi assistenza
Consulenza ed assistenza espletata da esperti qualificati.
Cell. +39 351 796 7203
cagliari @ federconsumatorisardegna.it
Cell. +39 333 588 3778
sulcisiglesiente @ federconsumatorisardegna.it
Cell. +39 340 717 4010
mediocampidano @ federconsumatorisardegna.it
Cell. +39 391 175 9493
oristano @ federconsumatorisardegna.it
Cell. +39 351 817 2101
nuoro @ federconsumatorisardegna.it
Cell. +39 342 507 9216
gallura @ federconsumatorisardegna.it
Cell. +39 392 100 6270
sassari @ federconsumatorisardegna.it