• cagliari @ federconsumatorisardegna.it

Immagine rappresentativa della CieID coni loghi del Ministero dell'Interno e Poligrafico e Zecca dello Stato

CIE Carta di Identità Elettronica

CIE può essere utilizzata per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, Agenzia delle Entrate, Fascicolo Sanitario Elettronico, e molti altri, con un livello di sicurezza elevato.

Attività in programma

Settembre

Destinatari

Over 65 e under 18

Tags

digitalmentis, ats federconsumatorisardegna

La Carta d’Identità Elettronica CIE è il documento di riconoscimento personale che ha sostituito la vecchia carta d’identità cartacea in Italia. È emessa dal Ministero dell’Interno e realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Ha l’aspetto di una tessera plastificata, simile a una carta di credito, ed è dotata di un micro chip che contiene i dati anagrafici, la foto, le impronte digitali e i codici di sicurezza del titolare. Oltre a essere un documento valido per l’identificazione e l’espatrio nei Paesi dell’Unione Europea, la CIE è anche uno strumento di identità digitale, come se andassi allo sportello del Comune o dell’INPS... ma direttamente da casa.

È uno strumento pensato proprio per semplificare la vita, anche se non sei pratico con la tecnologia.

Grazie all’app CieID, può essere utilizzata per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, Agenzia delle Entrate, Fascicolo Sanitario Elettronico, e molti altri, con un livello di sicurezza elevato. Per richiederla, basta prenotare un appuntamento presso il proprio Comune di residenza, portando con sé un documento valido, il codice fiscale e una fototessera. Il costo varia leggermente da Comune a Comune. Dopo la richiesta, la carta viene spedita a casa entro circa sei quindici giorni lavorativi. La CIE può essere rilasciata fin dalla nascita e ha una validità che varia in base all’età del titolare: 3 anni per i minori di 3 anni, 5 anni per i minori tra 3 e 18 anni, e 10 anni per i maggiorenni.

ATS Federconsumatori Sardegna



Logo Federconsumatori rappresentato da una freccia composta da quattro triangoli di colore rosso arancione blu e celeste

 

 Federconsumatori Sardegna è una associazione senza scopo di lucro che si pone come obiettivo la difesa dei diritti dei Consumatori e degli Utenti.

 

   Telefono:   +39 070 279 7270

   Indirizzo:  Viale Monastir, 15 1° piano C.A.P. 09122 Cagliari

   Email:  cagliari @ federconsumatorisardegna.it

   Codice fiscale:  92 111 630 924

   Statuto:  Federconsumatori Sardegna Aps

Trasparenza